Category: CONTROLLO ACCESSI

Sistemi e tecnologie di identificazione utente mediante dati biometrici, TAG di prossimità o codici e che si completa con sistemi fisici di dissuasione all’accesso (barriere, tornelli, bussole).

Il semaforo SM2L 24V è particolarmente adatto alle applicazioni di controllo accesso veicolare – parcheggi, aree riservate, aree condominiali. Per le sue caratteristiche e il design moderno ed elegante, può trovare applicazioni nella gestione delle rampe di accesso ad aree di sosta interrate, per settori di parcheggio multipiano, ecc. Scheda ... Leggi
18 Marzo 2020Gianni Sabato
DC200P appartiene alla nuova generazione di controllori MATRIX, sempre basati sul principio “IP to door” per eseguire cablaggi esclusivamente di tipo IP. DC200P opera su una infrastruttura IT, Wi-Fi o cablata e in PoE+ così che i costi di stesura cavo si riducano drasticamente e si basa su CPU AM3352 ... Leggi
31 Dicembre 2019Gianni Sabato
Il dispositivo PATH è un componente dell’architettura di sistema COSEC: è un controllore di varco con lettore RFID integrato per permettere una maggiore flessibilità di controllo degli accessi all’interno della gamma MATRIX. PATH è compatibile con gli standard MIFARE e NFC e può essere fornito sia in versione IP – PoE ... Leggi
31 Dicembre 2019Gianni Sabato
Il lettore di prossimità R4LIFT è adatto all’uso all’interno di pulsantiere ascensore o all’interno di scatole 502 inseriti su un tappo cieco. E’ anche disponibile una ghiera per il montaggio a superficie. Il lettore R4LIFT è adatto all’uso con centraline a standard Wiegand (per es. nella gamma DoingSecurity le centraline VI50, ... Leggi
24 Giugno 2019Gianni Sabato
QR80 è un lettore da incasso in scatola 86×86 mm che unisce un lettore di QRCode ad un lettore RFID. E’ disponibile nella sola versione RFID Mifare 13,56 MHz. QR80 è particolarmente adatto alle applicazioni di “Reception Automatizzata” dove i visitatori ad un sito si registrano in modo autonomo ed ... Leggi
21 Giugno 2019Gianni Sabato
I lettori della gamma MFI rappresentano la soluzione ideale quando è necessario identificare l’utente con il massimo livello di sicurezza: i lettori MFI7C e MFI7C PIN sono infatti in grado di leggere tutti i formiti MIFARE® – dall’Ultralight al DESFire; inoltre i lettori MFI8CD e MFI8CD PIN sono anche in ... Leggi
24 Agosto 2018Gianni Sabato
G3-245 è un lettore per identificazione a “mani-libere” in grado di leggere Tag attivi a 2.4 Ghz con portate adattabili da pochi metri fino ad un massimo di 200 m. Questo rende il lettore G3-245 particolarmente adatto a qualsiasi applicazione di tipo veicolare ove sia richiesta una modalità di accesso ... Leggi
16 Agosto 2018Gianni Sabato
Bio Ctrl SF1 è la soluzione DoingSecurity per l’identificazione dell’utente mediante impronte digitali per applicazioni sia stand-alone che in rete: nel primo caso, il lettore utilizza il relè NA/NC integrato, nel secondo viene realizzato un collegamento seriale Wiegand 26 bit con Sistemi di Controllo Accesso di terze parti. Affidabile, compatto ... Leggi
16 Agosto 2018Gianni Sabato
Il terminale EPR2OW26 PIN&PROX (RFID 125 kHz per tag EM41xx) può essere utilizzato sia in modo autonomo sia collegato ad impianti di controllo accessi in modalità Wiegand 26 bit – per esempio nel sistema ISM CLOUD o negli impianti MATRIX. Il terminale è adatto all’uso in esterno in condizioni ambientali estreme ... Leggi
23 Maggio 2018Gianni Sabato
PANEL LITE è il server di un sistema MATRIX ACS, essendo incaricato di generare le pagine web per configurare e controllare l’intero impianto di controllo accessi. PANEL LITE è dotato di interfaccia IP ed è in grado di gestire fino a 255 controllori di varco DC100P e fino a 25.000 utenti. E’ ... Leggi
7 Giugno 2017Gianni Sabato